Vibrazioni dall’Asia Orientale

Giovedì 7 ottobre 2021, ore 20.30
Museo Ridola – Matera


Ko Ishikawa, shō
Ryuya Kinoshita, fisarmonica
Yumiko Tanaka, fisarmonica
Aoi Uegata, fisarmonica
Naomi Okabe, fisarmonica
Mariko Kinoshita, fisarmonica


Lo shō è uno strumento a fiato nato tra Cina e Giappone intorno al 1000 a.C., e rappresenta probabilmente l’origine degli strumenti ad ancia libera, potendo perciò considerarsi il precursore della fisarmonica, oggi prodotta in Italia ai più alti livelli di eccellenza tecnologica. Italia e Giappone: due Paesi agli antipodi, avvicinati da vibrazioni che attraversano tre millenni, in un concerto dove il suono antico dell’Asia orientale incontra le sonorità dell’Italia di oggi, lungo un percorso che spazia dalla musica sacra a quella contemporanea. 


Ingresso su prenotazione
Intero: 10 € + d.p.
Ridotto: 8 € + d.p. (esibendo il biglietto del Museo)

Info e prenotazioni: 348 2602909
Prevendita:  Cartolibreria Montemurro – via delle Beccherie, 69  • Tel. 0835 333411