Prende ufficialmente il via il Festival a Matera

Conferenza stampa a Matera del Fadiesis Accordion Festival

Con la conferenza stampa Pordenone torna a incontrare Matera

Matera, 28 ottobre 2014 

Mai come questo anno il Fadiesis Accordion Festival corre sull’onda dell’entusiasmo. La splendida chiusura dell’edizione di Pordenone, coronata da un successo di pubblico al di sopra delle aspettative, aggiunge ulteriore energia al secondo atto di Matera, ufficialmente inaugurato dall’odierna conferenza stampa, dove il delegato dell’Associazione Musicale Fadiesis, Gennaro Loperfido, ha portato al Sindaco di Matera, Salvatore Adduce, e ai suoi concittadini i saluti di Pordenone, con la netta sensazione che attraverso il Festival l’amicizia tra le due città sia sempre  più stretta e coinvolgente, come si legge anche tra le righe del comunicato di Maria Anna Flumero inviato alla stampa lucana e nazionale.

COMUNICATO STAMPA

Conclusasi domenica a Pordenone la tre giorni del Festival Internazionale Fisarmonicistico dell’Associazione Musicale Fadiesis, ora si accendono i riflettori sulla tranche materana della rassegna internazionale dedicata alla fisarmonica. Il cartellone da giovedì 30 ottobre a sabato 1 novembre vedrà nella città dei Sassi, di recente proclamata Capitale europea della Cultura per il 2019, una serie di momenti il cui clou è rappresentato dall’esibizione dell’artista internazionale Yasuhiro Kobayashi, in arte COBA, che direttamente dal Giappone si esibirà con il suo trio.

Tre serate imperdibili, di cui solo quella del 31 ottobre con ingresso di 10 euro. Giovedì alle 21 prima serata: concerto-immagine per tromba e fisarmonica con “Il Vangelo secondo Matteo” presso il Museo Lanfranchi, con Giovanni Vello alla tromba e Gianni Fassetta alla fisarmonica. Venerdì sempre alle ore 21 presso il conservatorio “E. R. Duni” il maestro Kobayashi. Con lui, la platea della città dei Sassi ascolterà un repertorio in parte dedicato a Nino Rota, fondatore e primo Direttore del conservatorio materano. Col maestro Yasuhiro Kobayashi sul palco Masahiro Hitami alla chitarrra, Masanori Amakura alle percussioni e Shingo Tanaka al basso. Sabato 1 novembre ultima giornata intensa: la mattina workshop fisarmonicistico e alle ore 18 concerto conclusivo con i partecipanti al seminario.

Gennaro Loperfido, delegato per la Basilicata dell’Associazione Fadiesis, organizzatrice del Festival dedicato alla fisarmonica, comunica : “i biglietti per il concerto di venerdì 31 sera del Maestro Coba, che si terrà presso il Conservatorio statale “E. R. Duni”, saranno venduti in prevendita giovedì 30 dalle ore 18.00 a Palazzo Lanfranchi prima del concerto in programma. Viste le numerose richieste, anche il 31 sera a partire sempre dalle ore 18.00 presso il Conservatorio in piazza del Sedile”.

Loperfido prosegue: “Tutti gli eventi in programma sabato 1 novembre, master class e concerto finale, viste le copiose richieste di partecipazione ricevute,  sono trasferiti a Palazzo Lanfranchi, grazie alla disponibilità ed accoglienza del Soprintendente Marta Ragozzino”.

Come tutti gli anni il delegato per la Basilicata dell’Associazione Fadiesis ha partecipato agli eventi del Festival in programma a Pordenone ed ha rimarcato: “questa volta però è stato particolarmente suggestivo,  i presenti parlavano entusiasticamente di Matera e della designazione a Capitale Europea della Cultura 2019 e mi ponevano interessanti domande sulla programmazione degli eventi culturali nella nostra città. Armato della mia bandiera, con grande emozione, dal palco ho avuto l’onore di raccontare le sensazioni vissute negli ultimi giorni, di parlare delle nostre aspettative e, quindi, di ringraziare pubblicamente le autorità locali e tutti i presenti. Consegnando la spilla di Matera 2019 all’Assessore alla Cultura della Città di Pordenone Claudio Cattaruzza e al Maestro Gianni Fassetta, ho inteso idealmente consegnarla a tutti gli amici di Pordenone e del Friuli invitandoli ad essere parte di questa nostra fantastica avventura”.

Loperfido conclude: “il Festival cresce di anno in anno. La prima serata si svolgerà in collaborazione con associazioni musicali di Matera e Pordenone dedicate a Pasolini. Coba è un fisarmonicista al di fuori dei canoni tradizionali. Con noi anche 22 dei suoi fans. Invitiamo tutti a partecipare e raccontare il festival con post, fotografie e video utilizzando l’hashtag per twitter #FIF2014. Tutti comunichiamo tramite i social ed è bene esser presenti. Per questo ringraziamo anche il Webteam per Matera2019 che già ci sostiene. Tra le nostre peculiarità anche la rete di amici a livello nazionale, infatti arriverà anche un autobus da Roma” .

Maria Anna FLUMERO
Addetto stampa #FIF2014 di Matera
Giornalista – Interprete LIS
339-5725772

0 Comments

Leave a Reply

XHTML: You can use these tags: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>