Lucio Degani, violino
Lucio Degani ha intrapreso lo studio del violino all’età di 12 anni, diplomandosi con il massimo dei voti al Conservatorio “L.Cherubini” di Firenze sotto la guida del M° Renato Zanettovich, e frequentando quindi i corsi di musica da camera e quartetto tenuti dai maestri Zanettovich, De Rosa e Farulli presso la Scuola di Musica di Fiesole .Premiato in vari concorsi nazionali ed internazionali, ha intrapreso un’intensa attività concertistica in Italia e all’Estero sia come solista sia in formazioni cameristiche collaborando con musicisti di fama fra i quali, Kostantin Bogino,Patrick Demenga ,Vladimir Mendelsshon. Ha suonato come violino di spalla e come solista con diverse orchestre sinfoniche tra le quali l’Orchestra Giovanile Italiana, l’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna, l’Orchestra del Teatro Verdi di Trieste, l’Orchestra della Radio di Lubiana,l’OSCA di Assuncion (Paraguay) l’Orchestra Sinfonica dell’Havana (Cuba)esibendosi sotto la direzione di illustri direttori, come Bertini, Maazel, Maag, Muti, Renzetti, Sinopoli, Thielemann, Rostropovich, Dal 1986 si è esibito nel ruolo di violino principale e solista nei più importanti teatri e sale da concerto del mondo (Lincoln Center di New York, Suntory Hall di Tokyo, Musikverein di Vienna, Mozarteum di Salisburgo, Schauspielhaus di Berlino, La Scala di Milano, l’ Opéra e Salle Pleyel di Parigi, la sala del Conservatorio Tchajkovskij di Mosca ecc.) Ha inciso in veste solistica per Erato, , RCA Victor, Rivoalto,Rainbow Classic, Warner Fonit, Real Sound e la Bongiovanni che .ha recentemente pubblicato un suo CD dedicato alla musica americana rivista nelle trascrizioni di Jascha Heifetz Ha effettuato altresì molte registrazioni televisive e radiofoniche perr la BBC, RAI, RAI TRADE, ORF, Radio France. ecc.E’docente di violino presso il Conservatorio di Musica “Jacopo Tomadini” di Udine.