Alessandro Ambrosi, fisarmonica
Alessandro Ambrosi nasce a Pordenone nel 1992. Inizia a sette anni lo studio della fisarmonica e si forma artisticamente sotto la guida di Gianni Fassetta. Studia poi a Trento al Conservatorio “F. A. Bonporti” con Fabio Rossato, diplomandosi nel 2014 con il massimo dei voti, lode e menzione d’onore. Dal 2013 ad oggi si perfeziona con Claudio Jacomucci all’Accademia Fisarmonicistica Italiana di Urbino. Tra le altre masterclass frequentate spicca quella con Friedrich Lips a Klagenfurt (Austria). Precoce nei risultati, si esibisce in pubblico fin da giovanissimo, sia da solista che in svariate formazioni cameristiche; collabora anche con organici corali (Coro Lirico “Voci del Piave”; “Corale Polifonica di Montereale”) e orchestrali (Orchestra di Mandolini e Chitarre “Città di Brescia”, Orchestra del Conservatorio di Trento, etc.), che lo hanno portato a suonare in giro per l’Italia e all’estero (Austria, Danimarca, Francia, Paesi Bassi, Polonia).
Dal 2014 suona con il Quartetto Aires, ensamble fisarmonicistico che sta riscontrando numerosi apprezzamenti da parte di molti musicisti e del pubblico. Collabora attivamente con diversi compositori da tutto il mondo (Italia, Colombia, Stati Uniti), realizzando prime esecuzioni mondiali di brani dedicati all’interprete. È sempre premiato nei concorsi nazionali e internazionali a cui partecipa, tra cui si ricordano il 1° premio assoluto al concorso internazionale “Città di Stresa” nel 2010 e il 1° premio al concorso “Antonio Salieri” di Legnago nel 2012. Attualmente vive a Copenaghen dove studia con Geir Draugsvoll presso la Royal Danish Academy of Music.