Il respiro del mantice della fisarmonica produce compressioni e dilatazioni, trasformando lo strumento in qualcosa di sempre diverso da sé, facendolo uscire ogni istante dai propri confini. Questa immagine ha ispirato il tema della VII edizione del Fadiesis Accordion Festival: “SCONFINAMENTI”.
Sconfinare è la motivazione prima del nostro progetto, che intende espandere le potenzialità della fisarmonica oltre la sfera folclorica entro la quale è stata relegata, per proiettarla in nuovi territori musicali e artistici: dalla musica classica a quella contemporanea, dalla musica sacra al jazz etnico.
Sconfinare è stato il destino di tante fisarmoniche che hanno accompagnato i viaggi dei migranti, complici di affetti e nostalgie, compagne di meravigliose contaminazioni culturali. Pochi strumenti possono vantare la stessa empatia, la medesima capacità di calarsi negli animi e annullare distanze.
Sconfinare è nella natura di questo Festival, uscito da Pordenone già dalla sua seconda edizione del 2012, per duplicarsi sul palcoscenico di Matera, avvicinando due regioni d’Italia con una naturale propensione verso l’altro e verso l’esterno, frutto di movimenti secolari di popoli, di una proiezione a oriente che ha plasmato la storia di queste due terre e delle loro civiltà.
SCONFINAMENTI: una provocazione struggente che ci accompagna alla soglia di luoghi (e non luoghi) di tutti e di nessuno, in un momento storico di esodi e di passaggi verso un futuro difficile da decifrare, con un bagaglio di memoria che non ci ha insegnato abbastanza.
Gianni Fassetta
Direttore artistico del Fadiesis Accordion Festival